Professione Home Stager (Roma)
A partire da €1290

Caratteristiche del corso
Valore complessivo del corso
€1.290,00
Dettagli del corso
PROSSIME EDIZIONI
EDIZIONE 47 => 10-11-12-17-18-19 FEBBRAIO
EDIZIONE 50 => 20-21-22-27-28-29 APRILE
PROGRAMMA DEL CORSO
Scarica il file PDF
Cos'è L'Home Staging?
L’Home Staging è uno strumento di valorizzazione degli immobili, grazie all’utilizzo di mezzi e competenze specifici. Diventare un professionista del settore vuol dire conoscere e approfondire i diversi aspetti che compongono questa affascinate attività che ha sue regole specifiche.Obiettivi del corso
Il corso è finalizzato all’apprendimento di tutte le informazioni non solo teoriche ma sopratutto pratiche per diventare un Home Stager Professionista, ed ottenere una preparazione adeguata ed efficace per realizzare interventi di valorizzazione immobiliare in abitazioni in vendita o affitto, locali commerciali o uffici. Da settembre 2019 il corso si arricchisce di una intera giornata dedicata alla microricettività, il settore turistico extra-alberghiero.A chi è rivolto il corso
Architetti, Interior Designer, arredatori e specialisti di interni in genere; ma anche agenti immobiliari, geometri, tecnici o appassionati del settore arredo o immobiliare alla ricerca di un’attività che possa essere complementare alla propria oppure diventare una nuova attività lavorativa da cui ripartire.Crediti Formativi Professionali
Il corso rilascia i 30 KPI (Key Performance Indicator) necessari per l'iscrizione alla Associazione Professionale Home Staging Lovers.Durata
48 ore complessive, svolte in 6 giornate di circa 8 ore ciascuna dalle 9.30 alle 18.30 (1 ora pausa pranzo)Location
Il corso di svolge a ROMA, presso il prestigioso show-room di CANTIERE GALLI DESIGN, un nuovo concetto di spazio per esporre, rappresentare, conoscere, formarsi intorno al costruire, ideare, prefigurare e completare gli spazi di vita e l’abitare. CANTIERE GALLI DESIGN si trova in Via Antonio Pacinotti 63, vicinissimo alla Stazione Trastevere.Docenti
Valentina Fraschetti, Fosca de Luca, Ilaria Mari, Cristina CanciMateriale Didattico
Viene fornito l’esclusivo S&R slidebook utile per seguire il corso e per prendere appunti. A fine corso vengono forniti fac simile di report, progetti, preventivi e contratti, oltre ad un portfolio spendibile di “prima e dopo”. Inoltre una lista di letture consigliate, scheda tecnica del sopralluogo, linee guida sugli aspetti fiscali dell’attività di Home Stager e numeroso altro materiale utile.Benefits
• Affiancamento con un home stager professionista sul campo durante un intervento di home staging; • Sostegno di coaching continuo per i primi 12 mesi di lancio dell’attività; • n. 3 colloqui skype di 30 minuti, da utilizzarsi nei primi 6 mesi dopo il corso; • Possibilità di ri-frequentare gratuitamente il corso entro 2 anni; • fac simile di documenti, contratti, report, book di prima e dopo, tutti in formati editabili.PROGRAMMA DEL CORSO PROFESSIONE HOME STAGER ROMA 48h:
GIORNO 1 - 8 ORE - LE FONDAMENTA DELL’HOME STAGING
Che cos’è l’home staging. Dalla nascita allo sviluppo in Italia. Le 6 “R” di Barb Schwarz e la “I” di Fosca de Luca. Decluttering sottrattivo e additivo. I reali obiettivi. L’approccio corretto, acquisire consapevolezza. Home staging vs interior design. Funzionalità ed emozione. HOME STAGING STYLE Riconoscere lo stile della casa e dell’arredo. Abbinamento colori. I neutri. I contrasti. Le palette per l’home staging. Set di palette pronte per le diverse situazioni. Case history.GIORNO 2 - 8 ORE - IL PROGETTO DI HOME STAGING
Il sopralluogo. Saper cogliere l’essenza. L’individuazione del target. Il budget. La costruzione di un preventivo. Analisi dei costi. Redazione di un Report efficace. Esercitazione pratica.GIORNO 3 - 8 ORE - LA FOTOGRAFIA PER L’HOME STAGING
Gli strumenti di base per fotografare gli immobili. La composizione dell’inquadratura. L’importanza delle luci. Le scelte stilistiche sull’angolo di ripresa. L’importanza della post produzione. La narrazione fotografica. Il book fotografico per il cliente. Il composit/cartolina dell’immobile. IL MONDO IMMOBILIARE La comunicazione con il mondo immobiliare. Le leve su cui puntare. I vantaggi da mostrare. Gestione delle obiezioni.GIORNO 4 - 8 ORE - STAGING MARKETING PLAN IN 6 PASSI
Come comunicare e promuovere in modo unico e efficace la professione di home stager? Impostare le basi di una strategia comunicativa e promozionale continuativa. Esercitazioni pratiche: · le basi del piano di comunicazione e marketing; · principi per definire la UVP; · pillole di personal branding; · la brand identity; · il sito e i portali, i social, il blog, le mail da usare; · il materiale promozionale essenziale online e offline.GIORNO 5 - 8 ORE - MICRORICETTIVITÀ
Le caratteristiche del mercato turistico extra alberghiero. Le locazioni annuali vs locazioni turistiche: come valutare il rendimento annuo. Conoscere e rapportarsi con gli operatori del settore (gestori, property manager). Come specializzarsi in microricettività. Scegli il tuo target. Il metodo TST “Tourist Style Target” in 4 step.GIORNO 6 - 8 ORE - GIORNATA SUL CAMPO: ALLESTIMENTO E FOTOGRAFIA
Prova pratica di allestimento: procedura, tempi, materiali, trucchi da stager. Analisi di ogni stanza: i SI e i NO Prova pratica sulle regole di base della fotografia. This course does not have any sections.
Buonasera volevo sapere se a novembre c’e Un corso a Roma sarei interessata.
Ciao Monica, grazie per averci contattato. Per il mese di novembre/dicembre è pianificato un corso a Roma, ma non abbiamo ancora confermato le date.
Buonasera volevo sapere se a novembre c’e Un corso a Roma sarei interessata.
Ciao volevo sapere se c’è ancora posto per il corso di Ottobre a Roma e se il costo del corso è esclusa Iva.
Grazie
Ciao Laura, aderendo esclusivamente come persona fisica al network associativo “Staging & Redesign” viene rilasciata ricevuta fiscale e NON aggiunta l’IVA. In alternativa è possibile chiedere la fatturazione intestando la fattura a persona fisica, ditta individuale o società ed in questo caso alla somma indicata del costo del corso va aggiunto il 22% di IVA. Per il corso di ottobre a Roma abbiamo ancora posti disponibili. Il pagamento richiesto è il 50% alla prenotazione del posto, restante 50% entro 10 giorni prima dell’inizio. Buon ferragosto!
Sarei interessato al corso con data di inizio ad aprile
Buongiorno, vorrei sapere se c’è ancora disponibilità a Roma, e se c’è la possibilità di frequentare on line
Buongiorno, vorrei sapere se vi è ancora disponibilità per il corso di aprile.
Grazie
Buonasera, volevo sapere se c’è ancora disponibilità per il corso di aprire a Roma. Grazie
Ciao Antonella, ti abbiamo già inviato una mail, per il corso di aprile ci sono ancora alcuni posto disponibili!
Buona sera, sarei interessata al corso , desidero sapere se per il mese di Aprile c’è Ancora disponibilità.
Ciao Silvia, si
Per aprile abbiamo ancora disponibilità. Possiamo mandarti per mail le modalità per fermare il posto e per l’iscrizione. Grazie!
Salve ! Potrei avere anche io informazioni di orario anche sul prossimo corso utile ?
Grazie
Ciao Ersilia, il primo corso è quello di inizio marzo a Milano, subito dopo a metà marzo a Bologna!
Buona sera, sarei interessata al corso , desidero sapere se per marzo c’è disponibilità.
Per marzo abbiamo sold out! Puoi prenotare il tuo posto per l’edizione di aprile.
Sarei interessata per il corso di aprile.
Si Silvia, ti abbiamo inviato le info per l’iscrizione per mail.
salve, vorrei sapere quante volte all’anno viene proposto il corso a roma e in quali mesi. grazie
Ciao Lidia, scusa se non abbiamo risposto subito, ma con le festività il messaggio è sfuggito. Non c’è una frequenza fissa, facciamo 5/6 edizione all’anno ma non è detto. Hai qualche esigenza particolare?
Buongiorno. Sarei interessata al corso di dicembre a Roma ma mi sembra di capire che sia sold out. Eventualmente opterei per febbraio. Potete anche specificare il costo? Grazie
Ciao Ivonne, si il corso di dicembre è sold out, puoi prenotare il tuo posto per l’edizione di febbraio, 4-5-11-12-13. Il costo è 600€ acconto e 600€ saldo entro 19 giorni prima dell’inizio del corso. Ti inviamo una mail con tutti i dettagli!
Corso ben organizzato e insegnati capaci e disponibili.
Bella esperienza!
Grazie carissima!
Corso di altissimo livello tenuto da docenti professionali ed estremamente competenti. Cinque giorni intensissimi durante i quali ho potuto apprendere le basi dell’Home Staging e metterle in pratica. Durante il corso, infatti, si é presentata l’occasione di assistere ad un allestimento reale e questo mi ha dato l’opportunità di vedere l’applicazione concreta di quanto appreso in aula. Tengo a precisare che il corso é adatto tanto agli operatori del settore immobiliare e ai tecnici (agenti immobiliari, architetti e ingegneri) quanto alle persone appassionate della valorizzazione immobiliare e di arredamento e design. CONSIGLIATISSIMO!!
Grazie Monica! Valentina Fosca Cristina e Ilaria ti ringraziano di cuore per la tua testimonianza. I vostri feedback sono per tutti noi davvero preziosi e leggere la tua soddisfazione ci spinge a fare sempre meglio. Grazie grazie grazie ❤️
Buonasera, vorrei sapere se ci sono ancora posti per i prossimi corsi che verranno tenuti a Roma e quali sono le modalità per iscriversi .
Grazie
Ciao Caterina, per il corso di ottobre 2018 sono rimasti 3 posti disponibili. Per fermare il proprio posto è necessario il versamento di un acconto, saldo entro 10 giorni dall’inizio del corso. Ti mandiamo tutti i dettagli ed il link per la compilazione del modulo di iscrizione. Grazie!
Salve, vorrei sapere se posso iscrivermi al corso di Staging nonostante che non sono un architetto o Interior designer? Ho capito bene che a Bologna il corso è già soldi out? Grazie di un feedback. Cordiali saluti Susanne B.
Ciao Susanne, forse hai letto post delle scorse edizioni riguardo al sold out. Ad oggi c’è ancora qualche posto disponibile sia a Roma che a Bologna. Certo quella dell’Home Stager è una professione diversa a cui si può accedere da qualsiasi provenienza precedente, chi lavora già nell’interior ha sicuramente delle conoscenze utili ma non sufficienti, così come i fotografi, e gli esperti in comunicazione e marketing. Ti mandiamo sulla mail le modalità di partecipazione. A presto!
Buonasera, sono interessata a seguire il corso di ottobre. Sono un architetto e vorrei sapere se per il corso vengono riconosciuti i crediti formativi. Grazie
Buongiorno Nicolina. Ci dispiace, ma solo i corsi di Home Staging di Bologna sono accreditati e rilasciano 20 CFP agli architetti iscritti all’ordine di qualsiasi città italiana, ma è necessaria la frequenza a Bologna. Per il corso di ottobre di Roma abbiamo ancora alcuni posti disponibili.
Salve, vorrei sapere se è previsto a Roma un corso verso Settemvre/ottobre 2018. Inoltre vorrei sapere se alla fine del corso è previsto un esame finale e se il corso è accessibile anche con una laurea in un settore completamente differente. Grazie
Ciao Fabiana, di certo ci sarà un corso in ottobre a Roma, ma il calendario non è ancora pronto, in genere le date per l’autunno vengono comunicate in aprile/maggio. Durante il corso sono previste delle prove per una valutazione complessiva, ma non c’è un vero e proprio esame finale. Il corso è accessibile da qualsiasi provenienza ed esperienza precedente, le competenze necessarie sono trasversali a diverse materie, ognuno a corso completato valuta quali sono le materie che ha necessità di approfondire: interior design, marketing, fotografia, grafica, comunicazione ecc
Buonasera,volevo sapere se sono previsti dei corsi dopo quelli di febbraio ed aprile. Purtroppo sto aspettando la chiamata per un’operazione che prevede 2 mesi di riabilitazione.
È possibile,comunque,venire a via Pacinotti per parlare dal vivo o ci siete solo in concomitanza dei corsi?
Grazie.
Buonasera Laura, scusa il ritardo nella risposta. Al momento non abbiamo ancora fissato nuove date, ma certamente ci saranno altre edizioni, presto verranno pubblicate! In via Pacinotti c’è lo show room dove svolgiamo i corsi, la sede della scuola è a Bologna. Però possiamo metterti in contatto con le docenti del corso di Roma, arch. Valentina Fraschetti e arch. Cristina Canci. Se ci scrivi alla info@stagingeredesign.school lasciando i tuoi recapiti ti mettiamo in contatto e potresti passare nel loro ufficio in zona Monteverde. Grazie a te!
Buongiorno,
vorrei iscrivermi al corso di dicembre presso Cantiere Galli design, come posso fare?
Ciao Chiara! Patricia ti scrive in giornata dalla segreteria per tutte le info. Verifichiamo se ci ci sono ancora posti per dicembre, grazie!
Salve, sarei interessata al corso di dicembre, per 2 persone! C’è ancora posto? Quali altre date avete ancora dopo dicembre?
Grazie
Alessia
Ciao Alessia, Patricia verifica e ti scrive, grazie!
Buongiorno,
sarei interessata al corso di dicembre, considerando che quello di ottobre è sold out, vorrei ricevere il modulo di iscrizione e la conferma delle date.
Resto in attesa di un gentile riscontro.
Grazie, Alice.
Buongiorno Alice, si il corso di ottobre a Roma è al completo. Ti mandiamo via mail le modalità di iscrizione per l’edizione di dicembre. Grazie 🙂
Grazie a voi, attendo la mail per procedere all’iscrizione allora!
Buonasera, leggo che il corso di ottobre a Roma è già sold out mi potete dare conferma o se ho ancora la possibilità di iscrivermi? Ed eventualmente se ci sarà un altro corso a breve sempre a Roma? Grazie Marianna
Buonasera Matianna, in effetti potrebbe esserci un posto disponibile, perché un allievo ha qualche problema e ci confermerà domani. In ogni caso stiamo anche programmando la prossima edizione, che quest svolta sarà di 4 giorni consecutivi. Non è ancora ufficiale ma dovrebbe essere 12-13-14-15 dicembre. Se sei interessata al posto disponibile di ottobre o a dicembre scrivici! info@stagingeredesign.school Grazie ????
Buonasera, sarei interessata a quello di ottobre ma se non riesco mi iscriverò a quello di dicembre, se mi tenete aggiornata ve ne sarei grata, nel frattempo chiedo se il costo del corso sono le 850,00 € o se vi sono altri costi aggiuntivi. Resto in attesa, grazie Marianna
Buonasera Marianna, il posto disponibile è già stato preso! Abbiamo appena fissato le altre date 12-13-14-15 dicembre. Ti consigliamo di iscriverti e fermare il tuo posto il prima possibile! Il costo di 850 euro non ha altri costi aggiuntivi. Ti facciamo inviare dalla segreteria il modulo per l’iscrizione. A presto
Sono interessata al corso di Home Staging che si terrà a Roma nel mese di ottobre. Rimarrò in attesa della conferma del corso per provvedere all’iscrizione.
Catherine il corso è già SOLD OUT, puoi procedere con il versamento per confermare la tua iscrizione.
Buonasera, sarei interessata alla frequentazione del corso Home Stager, ho visto solo ora della sessione di luglio appena svolta, gentilmente posso avere informazioni su eventuali altre date in autunno su Roma. Grazie Eleonora.
Ciao Eleonora!
In autunno ti segnaliamo una edizione a Cerveteri 21-22-28-29 settembre, qui i dettagli https://www.stagingeredesign.school/corso/professione-home-stager-provincia-roma/
Oppure ad Ottobre 19-20-26-27 a Roma https://www.stagingeredesign.school/corso/professione-home-stager-roma-2/
Le iscrizioni sono già aperte!
Buongiorno, sarei interessato al corso insieme ad un collega, purtroppo però non abbiamo la possibilità di frequentare il corso nelle date della prossima edizione (10-11 / 17-18 LUGLIO 2017).
Pertanto vorremmo sapere se è già in previsione un’altra data per Roma.
Grazie.
buongiorno Danilo, intanto scusaci per non aver risposto subito! Al momento non sono ancora certe le date per l’autunno, ma di certo ci sarà almeno un’edizione. Provvederemo ad avvisarti non appena verranno fissate. Grazie!